Tutto News
14 Marzo 2019
Se in auto si tiene il volume della radio troppo alto, si rischia di non sentire il suono delle sirene delle ambulanze: ecco perché alcuni studenti di ingegneria del Royal Institute of Technology di Stoccolma hanno brevettato un sistema da installare sui mezzi di soccorso che è in grado di disattivare i dispositivi elettronici che riproducono musica a tutto volume nelle automobili vicine.
L’idea degli studenti è nata dopo aver analizzato i dati relativi al numero di incidenti stradali in cui sono coinvolti mezzi di soccorso e auto private, un numero sempre più elevato: le analisi effettuate hanno rivelato che, in media, il tempo di reazione dell’automobilista è di 10-15 secondi, ma sempre più spesso capita, invece, che il conducente si accorga dell’ambulanza solo 2 secondi prima di vederla proprio per colpa della musica a tutto volume che copre il suono della sirena.
L’annuncio di questa invenzione è stato dato dall’Asaps, i sostenitori della Polizia stradale: secondo quanto riportato, questo sistema si chiama Evan e, grazie a una particolare tecnologia, è in grado di mettersi in contatto con tutti i dispositivi dotati di Radio Data System sulle frequenze FM oppure tramite Bluetooth. Quando il sistema rileva automobili nelle vicinanze dalle quali proviene musica a un volume troppo alto, a quel punto invia un messaggio testuale e uno vocale per avvisare il conducente dell’arrivo dell’ambulanza.
Quando il messaggio arriva all’automobile in questione, la riproduzione di musica da radio, cd o bluetooth viene interrotta e una voce annuncerà alla persona alla guida che sta per arrivare l’ambulanza, calcolando anche i tempi di percorrenza a seconda del traffico presente lungo il tragitto.
Il sistema Evan è stato installato in via sperimentale sulle ambulanze di Stoccolma e il test durerà tre mesi: se i risultati saranno positivi, allora il dispositivo verrà installato su tutti i mezzi di soccorso svedesi.