Tutto News
14 Marzo 2019
Quando di notte non si dorme bene, diventa davvero arduo riuscire ad affrontare la giornata e anche l'umore ne risente. Ecco perché, approfittando della Giornata Mondiale del Sonno che cade il 15 marzo, è il caso di ricordare quali sono i segreti di un risposo sano e rigenerante.
Su questo argomento si sono espresse anche due esperte, le proprietarie dell'azienda palermitana Piumini Danesi, che hanno fornito una serie di utili consigli per contrastare i problemi legati ai disturbi del sonno.
Il primo punto riguarda la pesantezza del piumino. Esistono diverse pesantezze di piumino, perché questo va scelto in base all'ambiente in cui si vive e alla temperatura corporea di chi lo utilizza. La piuma, contrariamente a quanto si crede, non riscalda ma funge da termoregolatore: serve dunque a proteggere e mantenere la temperatura del corpo.
Anche la dimensione del piumino è importante per garantire una copertura comoda e ottimale. Per questo esistono misure personalizzabili.
Un elemento fondamentale per un buon sonno è la corretta postura della schiena e, per questo, è fondamentale la scelta del cuscino. Esistono modelli classici (più o meno alti) e cuscini specifici per chi soffre di problemi di cervicale.
Infine, per rendere tranquillo e confortevole il proprio letto, bisogna avere anche cura per la scelta e la qualità dei materiali. Oggi esistono diversi tessuti tecnici, ideati, ad esempio, per tenere fresco il letto d'estate.
Insomma, chi non dorme bene, ha tanti modi per migliorare il proprio sonno e la Giornata Mondiale del Sonno offre una buona occasione per pensarci!