Tutto News
19 Marzo 2019
È capitato a tutti prima o poi: dopo pranzo gli occhi si chiudono contro il nostro volere e un senso di torpore pervade tutto il nostro corpo. È il classico abbiocco dopo mangiato che non conosce limiti anche se siamo al lavoro. Perché ci viene? Ecco che corre in nostro aiuto la scienza con una spiegazione precisa.
L'abbiocco killer si fa sentire intorno alle ore 15, subito dopo aver ripreso possesso della scrivania al ritorno dalla pausa pranzo. E lo avvertiamo più che mai se abbiamo ingurgitato un bel piatto di pasta oppure un gustosissimo hamburger. È normale. "Se ti senti senza energia e motivazione nel pomeriggio, non preoccuparti, non sei da sola. Il sonno è dettato dai ritmi circadiani noti anche come "naturale orologio biologico" e dall'omeostasi del sonno", queste sono le parole di Francesca Bennet - programme manager presso AXA PPP Healthcare.
In parole più semplici: "Il ritmo circadiano regola i processi fisiologici e comportamentali, tra cui il controllo della temperatura, la produzione di ormoni, il periodo di veglia e di sonno. L'omeostasi del sonno fa riferimento alla necessità di equilibrio, cioè al rapporto tra le ore di veglia e delle di sonno e all'autoregolamentazione del corpo. La voglia di sonno aumenta verso le 14, e questo è causato da un picco naturale verso il basso del sistema di allarme circadiano e dalla necessità generata dal processo omeostatico del sonno". Ecco, ora sapete cosa dire al vostro capo quando vi sorprenderà con la bolla al naso dopo mangiato.
L'abbiocco killer arriva esattamente 12 ore dopo il sonno profondo, che si ha intorno alle 2/3 di notte. Non è colpa tua se ti accasci sulla scrivania, è colpa del nostro orologio biologico!
Francesca Bennet conclude dicendo che "La crisi del pomeriggio è una condizione normale ed è anche associata al consumo di un pasto abbandonate. Questa non è la causa diretta, ma può agire come un fattore di stile di vita che contribuisce al ciclo veglia-sonno. Abitudini di vita che non aiutano la quantità e la qualità del sonno aumentano la sensazione di stanchezza e la probabilità di essere attaccati dall'abbiocco killer".
Insomma, non possiamo combattere questo senso di stanchezza. Buona siesta a tutti!