Tutto News

È Mercurio (e non Venere) il pianeta più vicino alla Terra

A rivelarlo è una simulazione pubblicata su Physics Today da tre ingegneri statunitensi.

È Mercurio (e non Venere) il pianeta più vicino alla Terra

19 Marzo 2019

Quello che tre giovani ingeneri americani, Samuel Cordner, Tom Stockman e Gabriel Monroe, hanno pubblicato sul sito Physics Today sconvolge tutte quello che abbiamo sempre saputo sul pianeta più vicino alla Terra. Secondo una loro simulazione, infatti, sarebbe Mercurio il pianeta più vicino al nostro, e non Venere. Quello che è scritto sui libri di astronomia sarebbe falso quindi? No, o comunque non del tutto. In pratica, la posizione delle orbite è sempre la stessa, ma cambia la distanza tra i pianeti se questa viene calcolata in base al tempo

Per essere più chiari, i tre ingegneri hanno spiegato che Venere ha l'orbita più vicina alla Terra, ma di fatto passa la maggior parte del suo tempo in una posizione più distante al sistema solare rispetto a quella di Mercurio. "Forse per disattenzione, ambiguità o per effetto del pensiero di gruppo, i divulgatori scientifici hanno diffuso informazioni basate sull'errata assunzione della distanza media tra pianeti", hanno scritto i tre studiosi. La loro teoria ancora deve passare al vaglio della comunità scientifica, ma se fosse confermata sarebbe una vera e propria rivoluzione.  

La distanza dei pianeti dalla Terra viene calcolata in base al Sole. Secondo gli studi fino a questo momento noti, la Terra dista da Mercurio 0,61 unità astronomiche, mentre e Venere 0,28 unità. Se però si tiene in considerazione il movimento che i pianeti fanno, allontanandosi e avvicinandosi in continuazione, allora le cose cambiano. E di molto.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su