Tutto News
20 Marzo 2019
Siamo abituati a pensare che l’equinozio di primavera, ossia l’arrivo della stagione che segue l’inverno, cada il 21 marzo: quest’anno, però, l’equinozio è invece previsto per oggi, 20 marzo, alle ore 22:58 italiane. Il motivo è molto semplice: si ha l’equinozio quando il Sole si trova allo zenit dell’equatore e, in questa particolare occasione, il giorno e la notte durano lo stesso tempo, come suggerisce la parola stessa “equinozio”, ossia “notte uguale”. I raggi del Sole, infatti, colpiscono l’asse della Terra perpendicolarmente ma tutti questi fenomeni possono non verificarsi sempre esattamente il 21 marzo: quest’anno, appunto, capitano il giorno prima.
L’arrivo della primavera, inoltre, quest’anno non coincide con l’arrivo delle belle giornate: in gran parte del nostro paese, infatti, le temperature sono ancora piuttosto basse rispetto alla normale media di questo periodo. Tuttavia, l’equinozio stavolta ci regala un altro fenomeno sorprendente, la Superluna di Primavera, l’ultima per quest’anno: alle ore 20:48 di questa sera, infatti, la Luna si troverà nel punto più vicino alla Terra, ossia nel perigeo. In quel preciso istante, il nostro satellite si troverà a ‘soli’ 360mila chilometri di distanza dal nostro pianeta. Per questo motivo la Luna sembrerà più grande e luminosa del 7%.
Infine, l’arrivo della primavera coincide con l’allungarsi delle giornate e nella notte tra il 30 e il 31 marzo tornerà l’ora legale: in quell’occasione, alle ore 2:00 dovremo spostare le lancette avanti di un’ora, alle 3:00.