Tutto News

Arriva l'addio definitivo alla plastica monouso: dal 2021 basta piatti, bicchieri, posate e cannucce

Il Parlamento Europeo ha approvato la messa al bando di questo tipo di prodotti, compresi anche i bastoncini cotonati.

Arriva l'addio definitivo alla plastica monouso: dal 2021 basta piatti, bicchieri, posate e cannucce

28 Marzo 2019

Ormai è ufficiale: dal 2021 la plastica monouso sarà vietata. L’UE ha infatti approvato una direttiva che proibirà l’uso di oggetti come piatti, bicchieri, posate, cannucce, bastoncini cotonati, bastoncini per palloncini, contenitori per alimenti e così via.

Il provvedimento ha ricevuto 560 voti favorevoli, 35 contrari e 28 dagli astenuti. Tra i rappresentanti italiani, Pd e M5S hanno votato sì, Lega e Forza Italia, invece, hanno votato no. La direttiva non riguarda solo la plastica monouso: le nuove norme, infatti, prevedono che il 90% delle bottiglie di plastica sia raccolto e riciclato con la differenziata in tutti gli stati membri entro il 2019; le bottiglie, inoltre, entro il 2025 dovranno essere composto per il 25% da materiale riciclato, percentuale che dovrà salire del 30% entro il 2030

La direttiva comporterà novità anche nel settore del tabacco, dove i produttori dovranno diventare parte attiva nella raccolta e nel riciclaggio dei mozziconi, così come nel settore della pesca, dove i produttori dovranno sostenere i costi della raccolta delle reti perse in mare. Tutti i prodotti, infine, dovranno recare delle nuove informazioni sulla confezione: l’etichetta dovrà informare i consumatori sull’impatto che quel prodotto potrebbe avere sull’ambiente, così da incoraggiarne il corretto smaltimento.

Secondo i promotori, questa direttiva è in grado di ridurre il danno ambientale di 22 miliardi di euro; di certo il provvedimento aiuterà a salvaguardare i mari, considerando che il 70% dei rifiuti marini è costituito proprio dai prodotti oggetto della legge.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su