Tutto News
05 Aprile 2019
Per la prima volta nella storia un veicolo costruito da privati sta per posarsi sul suolo lunare: la data prevista è l'11 aprile. Si tratta del Beresheet, un veicolo costruito in Israele dalla SpaceIL, e segna un importante precedente.
La società no-profit ha raccolto i fondi necessari (100 milioni di dollari) grazie al contributo di diverse realtà imprenditoriali, istituti di ricerca, Industrie Aerospaziali Israeliane e l'ISA. Al progetto hanno preso parte anche la Swedish Space Corporation, la Nasa e il gruppo italiano Leonardo.
Fino ad oggi nessun "piccolo" Paese o privato avevano mai raggiunto questo importante obiettivo. Ido Anteby, amministratore delegato della SpaceIL, la società che si è occupata della costruzione del veicolo, si è detto entusiasta della manovra, che ha definito "semplice, ma molto importante e critica".
La NASA, che ha preso parte al progetto, ha in programma altri 12 esperimenti da far partire entro la fine del 2019. L'obiettivo finale è molto ambizioso: far atterrare astronauti sul suolo lunare e utilizzare il nostro satellite come base di partenza per nuove missioni verso Marte.