Tutto News

Sesso e giovani: rapporti sempre più precoci e tanta disinformazione

Un'indagine rivela dati preoccupanti sulla scarsa informazione dei ragazzi.

12 Aprile 2019

Una recente indagine dell'Osservatorio Giovani e sessualità di Skuola.net, svolta in collaborazione con Durex e l'Università di Firenze, rivela un quadro preoccupante su giovani e sesso.

La ricerca, condotta su 10.507 ragazzi dagli 11 anni in su ha rivelato che i rapporti sessuali avvengono sempre prima e che i giovani sono decisamente poco (e male) informati in materia di sesso.

Secondo i dati raccolti, il 40% degli intervistati ha avuto il primo rapporto sessuale tra i 15 e i 16 anni; il 29% lo ha avuto tra i 17 e i 18 anni e il 13% tra i 13 e i 14 anni.

Ma quanto viene utilizzato il preservativo? Solo il 52% dichiara di usarlo sempre, ma quando la relazione si stabilizza, si passa ad altri contraccettivi... o si sceglie di fare senza. Sorprendentemente, proprio chi ha rapporti occasionali risulta meno attento.

Sulle malattie sessualmente trasmissibili c'è grande e diffusa disinformazione. Poca attenzione risulta anche per l'aspetto medico.

Sulla fonte delle informazioni in tema di sesso, il più consultato risulta il web: lo dichiara il 64% dei ragazzi. Seguono i coetanei e il partner. In pochissimi si rivolgono ai genitori.

Per quanto riguarda video e materiali porno, il 60% (con netta prevalenza dei maschi) dichiara di averne visti. Infine il 40% degli intervistati ha dichiarato anche di aver praticato "sexting" (scambio di materiale intimo), a volte anche con sconosciuti. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su