Tutto News

Ritrovato il sequel di "Arancia Meccanica" dopo 47 anni

Tra il 1972 e il 1973, Anthony Burgess - autore del libro che ispirò il capolavoro di Kubrick - lavorò a un manoscritto mai pubblicato: "Condizione Meccanica".

Ritrovato il sequel di "Arancia Meccanica" dopo 47 anni

Credits: Instagram

30 Aprile 2019

Anthony Burgess, autore del libro che ispirò il capolavoro di Stanley Kubrick "Arancia Meccanica", avrebbe lavorato tra il 1972 e il 1973 a un manoscritto sullo stesso argomento: "A Clockwork Condition", ovvero "Condizione Meccanica". Seppur non è specificato a chiare lettere, il testo potrebbe essere un sequel della pellicola del famoso cineasta americano. 

Si tratta di un libro di circa 200 pagine che è stato ritrovato solo adesso, a 47 anni di distanza, dopo un'attività di catalogazione delle opere di Burgess, seguita dalla International Anthony Burgess Foundation. Lo scrittore lavorò al saggio nella sua abitazione di Bracciano, poco distante da Roma. Alla sua morte, la casa fu venduta e tutti i documenti furono spostati a Manchester, compreso "A Clockwork Condition". 

Il possibile sequel di "Arancia Meccanica" parla dei rischi della cultura visiva, delle conseguenze dei mezzi di comunicazione di massa sull'uomo e di come questi possono portare alla sua alienazione. 

"È una scoperta molto emozionante - ha detto il Direttore della fondazione Burgess - In parte riflessione filosofica e in parte autobiografico, ‘A Clockwork Condition’ fornisce un contesto per (comprendere, ndr) l'opera più famosa di Burgess e amplia le sue opinioni sul crimine".

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su