Tutto News

Il gin tonic sarebbe un toccasana per l’asma e la rinite allergica

Secondo uno studio condotto dall’Asthma UK, il celebre drink aiuta ad alleviare alcuni fastidiosi sintomi.

Il gin tonic sarebbe un toccasana per l’asma e la rinite allergica

08 Maggio 2019

Se soffrite di asma o di rinite allergica, quando uscite con gli amici potrete sorseggiare un gin tonic per sentirvi subito meglio: secondo i risultati di uno studio dell’Asthma UK, ente britannico che si occupa della ricerca sull’asma e derivati, il celebre drink di origine inglese sarebbe in grado di alleviare i sintomi di queste due patologie. 

Com’è possibile se è risaputo che il consumo di alcolici peggiora i sintomi allergici a causa dei solfiti e delle istamine in essi contenuti? La spiegazione è semplice: tra i vari cocktail, solo il gin tonic è un toccasana per alleviare sintomi come tosse e difficoltà respiratorie causate da queste patologie e se ci riesce è per una ragione specifica, ossia che ha un basso contenuto di istamine.

I distillati, come il gin e la vodka, non contengono questa sostanza; in particolare, il gin è totalmente privo di solfiti, dunque il popolare drink in cui viene utilizzato non causa alcun problema a chi soffre di asma o di rinite. Ma attenzione: mai, mai e mai esagerare con il consumo di alcol!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su