Tutto News

Eclissi di Luna tra il 16 e il 17 luglio: sarà visibile in tutta Italia

Il picco ci sarà tra le tra le ore 22 e le 23:30 del 16 luglio.

Eclissi di Luna tra il 16 e il 17 luglio: sarà visibile in tutta Italia

12 Luglio 2019

Nella notte tra il 16 e il 17 luglio 2019 tutti con il naso all'insù. Sarà visibile, infatti, una eclissi lunare. Questa volta, a differenza di quella totale dello scorso gennaio, sarà parziale... ma lo spettacolo - nubi permettendo - sarà ugualmente garantito. Il bello è che sarà visibile ovunque in Italia

La fase di eclissi inizierà intorno alle 18:42 e raggiungerà il suo apice tra le 22:00 e le 23:30. Il cono d'ombra interesserà circa 2/3 del satellite naturale, per cui la Terra oscurerà la Luna tra il 55% e il 70% della superficie di quest'ultima. Le eclissi sono sempre uno spettacolo. Non importa quante ne vediamo nell'arco della nostra vita: quando ce ne è una, staremo sempre con gli occhi fissi, puntati verso il cielo. 

Le condizioni meteo sono importantissime al fine di avere la corretta visualizzazione del fenomeno. Le nuvole, infatti, potrebbero comprometterne la visibilità e a noi arriverebbero solo delle sfumature di colore e non potremmo godere a pieno di questa meraviglia dello spazio. 

Alle 23:30 del 16 luglio, quindi, la Luna sarà quasi completamente oscurata. Prima ci sarà una fase molto suggestiva in cui il satellite prenderà la sua caratteristica colorazione rossa. La fase conclusiva dell'eclissi inizierà alle 00:59 del 17 luglio prossimo. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su