Tutto News
Credits photo: breakingnews.ws
03 Settembre 2019
Il nuovo minerale scoperto dagli scienziati americani si trovava all'interno di una roccia da 210 grammi arrivata sulla terra nel 1951, a seguito della probabile collisione tra un antico pianeta (oggi distrutto) ed un asteroide.
Il meteorite dall'aspetto sconosciuto cadde sul ciglio di una strada di Wedderburn, una piccola città australiana. Da allora è stato studiato da diversi scienziati che avevano già rilevato in esso la presenza di tracce di oro, ferro e minerali rari come kamacite, schreibersite, taenite e troilite.
Ma solo con lo studio del mineralogista Chi Ma del Caltech si è arrivati alla scoperta del nuovo minerale, battezzato "edscottite" in onore dell'esperto di meteoriti Edward Scott dell'Università delle Hawaii.
La ricerca dello studioso, pubblicata su American Mineralogist, rivela la scoperta di una forma di minerale di carburo di ferro mai trovata prima in natura. Il nuovo materiale potrà essere inserito tra i materiali terrestri, nell’International Mineralogical Association (IMA).
Oggi la pepita spaziale, ridotta a solo un terzo della dimensione del campione originale a causa degli studi, è conservata all'interno della collezione geologica del Museo Victoria in Australia.
(Credits photo: breakingnews.ws)