Tutto News

La zebra a pois esiste davvero: eccola

Dovrebbe trattarsi di un difetto genetico, dicono gli esperti, e per questo deve essere protetta.

La zebra a pois esiste davvero: eccola

Credits: Facebook/Wildest Africa

18 Settembre 2019

E subito ci viene da canticchiare una vecchia canzone di Mina. Quello che è successo in Kenya ha davvero dell'incredibile: una guida turistica ha fotografato una zebra a pois presso la riserva del Masai Mara. Si tratta di un cucciolo, che è stato chiamato Tira. È dolcissimo e deve essere protetto. 

Quindi le zebre a pois esistono per davvero? Il manto nero e piccole macchie bianche rotonde. Sì, le zebre a pois esistono. Secondo una prima ipotesi, le macchie bianche di questo cucciolo di zebra sarebbero dovute a un problema di melanina, quindi un difetto genetico. La guida safari ha così commentato la scoperta: "Più nero della zebra. Inizialmente ho pensato che fosse stata catturata e poi contrassegnata per qualche scopo di monitoraggio. La prima volta che l'ho vista ero confuso". 

Non è infrequente che questi esemplari di animali possano riportare delle irregolarità nel manto. Ma Tira ha i pallini bianchi ben definiti, sembrano disegnati. Ovviamente, Tira è adesso diventata l'attrazione della riserva: i turisti vogliono assolutamente vederla e magari scattargli qualche foto. Ma la zebra a pois adesso va protetta. L'animale appare molto debole e i turisti potrebbero spaventarla. Non solo dall'uomo, Tira infatti deve essere salvaguardata anche dai predatori. 

Ecco le foto del cucciolo di zebra a pois. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su