Tutto News
09 Ottobre 2019
I bolli auto non pagati, nel periodo che va dal 2000 al 2010, saranno cancellati d'ufficio. Chi, quindi, non ha versato la tassa automobilistica, per un importo complessivo massimo di 1000 euro, potrà trovarsi in regola senza fare niente. Questa decisione del Governo fa parte del decreto fiscale 2019 e prende il nome di "strappa-cartelle". C'è chi non è assolutamente d'accordo con questa scelta: si tratta dei tanti contribuenti che hanno sempre pagato le tasse regolarmente.
I cittadini onesti hanno fatto sentire la loro voce sui social, dove sono apparsi molti commenti. "L’Italia è un Paese dove si chiude un occhio per l’evasore che non paga il bollo auto per anni ma non si premia chi ha pagato tutti gli anni regolarmente, magari facendo anche dei sacrifici", scrive un utente. E un altro: "Alla faccia dei fessi che hanno pagato. Il governo difende i ladri". "Ho appena pagato il bollo auto, cretino io", dice un terzo.
Questo decreto è diventato ufficiale, e quindi applicabile, da pochi giorni e riguarda una sanatoria, grazie alla quale alcuni debiti dei contribuenti verranno cancellati d'ufficio. L'automobilista, quindi, che non ha pagato la tassa di proprietà sul veicolo non dovrà fare alcuna richiesta e non dovrà recarsi da nessuna parte.