Tutto News
10 Ottobre 2019
In Sudafrica la Mukulu African Hunting Safaris, un’azienda che organizza tour di caccia, ha lanciato un’iniziativa orribile la cui notizia sta facendo il giro del mondo, suscitando l’indignazione generale. È una sorta di offerta da supermercato, del tipo "prendi 2 e paghi 1": in sostanza, chi riesce a uccidere un leone, avrà diritto a uccidere una leonessa gratuitamente.
Oltre al fatto che un’attività come quella dei cacciatori di trofei è assurda, questa iniziativa è ancora più scandalosa se si pensa che la popolazione dei leoni africani è diminuita del 40% negli ultimi 20 anni secondo i report pubblicati dalle Nazioni Unite.
I cacciatori di trofei sborsano di solito tra i 13.500 e i 27.000 euro per “divertirsi” a uccidere un leone, a seconda della categoria dell’animale. Con l’offerta shock, l’azienda del Sudafrica cerca di attrarre clienti offrendo loro la possibilità di uccidere due leoni al prezzo di uno, con un risparmio di circa 10mila euro.
Le associazioni animaliste hanno denunciato questa promozione e lanciano l’allarme su queste pratiche che, purtroppo, stanno aumentando sempre di più in Africa, mettendo a serio rischio gli animali: “Il business della caccia ai trofei è in forte espansione – ha spiegato l’attivista fondatore della campagna Ban Trophy Hunting, Eduardo Gonçalves - Prima erano solo i nobili proprietari terrieri e i colonnelli dell’esercito a cacciare, oggi sono ingegneri, dirigenti di società di servizi o pensionati che uccidono gli animali per divertimento”.