Tutto News
Credits photo: intriper.com
14 Ottobre 2019
«Mamma, telefono!»: quante volte i bambini chiedono di poter giocare con gli smartphone dei genitori? Accade davvero molto spesso, ma nel caso della signora Isabella McNeil le conseguenze sono state piuttosto costose ed ingombranti.
La donna aveva infatti accontentato la richiesta della piccola Rayna di due anni, che insisteva per giocare con il suo smartphone. Ma non poteva immaginare che la piccola sarebbe stata in grado di completare un (costoso) acquisto su Amazon.
La madre ha scoperto l'accaduto soltanto quando, qualche giorno dopo, ha ricevuto una notifica di consegna da parte del corriere. Inizialmente ha pensato di aver fatto lei stessa l'ordine "nel sonno". Poi ha realizzato che era stata sua figlia e che ci era riuscita a causa dell'impostazione “Acquista con un clic” che non richiede l'inserimento dei dati della carta.
Ovviamente era ormai troppo tardi per fermare l'ordine: un divano a tre posti da circa 400 dollari. E una volta ricevuto, quando ha tentato di rimandarlo indietro, ha scoperto che le sarebbe costato circa 150 dollari di spese di spedizione. Allora ha provato a rivenderlo online, ma senza molto successo.
A risolvere tutti i problemi di Isabella ha pensato Amazon: quando ha saputo la storia di Isabella e Rayna, ha rimborsato tutte le spese alla famiglia e gli ha anche permesso di tenere gratuitamente il divano.
(Credits photo: intriper.com)