Tutto News
Credits photo: Facebook/Alda Merini
21 Ottobre 2019
Alda Merini è scomparsa l'1 novembre 2009. Quest'anno, in occasione del decimo anniversario, il Comune di Milano ha lanciato una serie di eventi che, in parte, hanno già preso il via lo scorso 2 ottobre e avranno luogo in diverse zone della città fino al 18 novembre.
Già in corso, ad esempio, è la mostra "Alda Merini e Alberto Casiraghy. Storia di un'amicizia". Mentre il prossimo 28 e 29 ottobre avrà luogo il convegno "Io sono una città nera/e una rondine notturna. Alda Merini, poeta di Milano", che si terrà presso la Sala Napoleonica dell'Università degli Studi.
Proprio l'1 novembre, giorno dell'anniversario della scomparsa, invece, avranno luogo una serie di iniziative presso la Casa delle Arti-Spazio Alda Merini, che terminerà con una fiaccolata poetica fino al Ponte sul Naviglio Grande, vicino alla casa in cui la Merini ha vissuto per molti anni.
E proprio questo ponte, vicino alla casa di Ripa di Porta Ticinese, diventato luogo simbolo della sua poesia, verrà intitolato alla poetessa nell'evento più simbolico dell'intero palinsesto, che si terrà il 6 novembre alle 10.30, con l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno.
Il programma terminerà il 18 novembre con un nuovo allestimento del suo Poema della croce nella Chiesa di San Marco: nel ruolo di Maria, Carla Fracci reciterà e danzerà con étoile del Teatro alla Scala e giovani ballerini in una serata benefica a favore di AIM.
Il programma degli eventi è stato promosso dal Comune di Milano|Cultura e dall'Associazione Alda Merini, ed è stato realizzato in collaborazione con l'Associazione Casa delle Artiste, Casa Museo Boschi-Di Stefano e Comune di Brunate.
(Credits photo: Facebook/Alda Merini)