Tutto News
24 Ottobre 2019
L'eterna contesa tra Palermo e Catania passa anche per il cibo, in particolare per le amatissime polpette di riso ripiene e fritte, che per i palermitani sono senza alcun dubbio "femmine", e quindi si chiamano "Arancine", mentre per i catanesi sono "Arancini".
Ad inasprire questo scontro è stato proprio recentemente il prestigioso dizionario inglese Oxford English Dictionary che per la revisione di quest'anno ha aggiunto oltre 600 nuove parole... tra cui "Arancini" (e non "arancine"!).
Nello storico dizionario inglese la definizione associata al termine "arancini" è: “polpette di riso con un ripieno salato, ricoperto di pangrattato e fritto, tipicamente serviti come antipasto o spuntini”.
Se da una parte bisogna ammettere che la decisione di inserire una parola che indica una tipica pietanza siciliana dimostra chiaramente l’apprezzamento nei confronti della tradizione culinaria regionale da parte degli inglesi, dall'altra questa "scelta di parte" finisce anche col rappresentare uno duro colpo per i palermitani.