105 FRIENDS
Tutto News
28 Ottobre 2019
Stare per troppo tempo con gli occhi fissi sul monitor del pc o sullo schermo dello smartphone non solo fa male alla vista, ma potrebbe anche far rimanere ciechi, almeno temporaneamente. È quanto accaduto a un uomo cinese di nome Wang che sarebbe rimasto cieco per diverso tempo dopo aver trascorso molte ore a giocare con il suo smartphone a luci spente.
A riportare questa storia è il South China Morning Post: i medici che hanno visitato l’uomo in questione gli hanno subito diagnosticato il cosiddetto “colpo d’occhio”, ossia l’occlusione dell’arteria retinica centrale. Questa condizione viene causata quando si verifica un blocco o un restringimento delle arterie che portano ossigeno alla retina, motivo per il quale in questi casi si può essere colpiti da una cecità temporanea.
Il “colpo d’occhio” colpisce in media solo l’1% della popolazione ma la percentuale potrebbe aumentare se gli utenti non faranno un uso più responsabile del proprio smartphone. “Stavo usando solo l’occhio destro per guardare lo schermo del mio telefono – ha raccontato Wang – quando mi sono accorto che alcune parole erano sfocate”. Da lì è iniziato tutto: il suo medico gli ha chiaramente detto che la sua perdita della vista è dovuta a un uso eccessivo di apparecchi elettronici, per di più a luci spente, ossia un insieme di condizioni che ha causato un forte affaticamento della vista.
Tuttavia, gli esperti sono cauti e preferiscono non parlare di allarme: il “colpo d’occhio”, infatti, si manifesta per lo più in individui anziani e con problemi cardiaci; quello che è accaduto a Wang è la conseguenza diretta di un uso costante ed eccessivo del telefono in condizioni di scarsa illuminazione. Insomma, per evitare di affaticare gli occhi e di rischiare una cecità transitoria, l’unica soluzione è di ridurre l’utilizzo dello smartphone e soprattutto di usarlo sempre con un’adeguata illuminazione della stanza in cui ci si trova.