Tutto News
28 Ottobre 2019
Utilizzare le sembianze di un vero essere umano per dare un volto ad un robot non è più solo fantascienza. Non stiamo parlando di Terminator e del celebre modello T-800 realizzato sulle sembianze di Arnold Schwarzenegger. Questa volta si parla della realtà e l'ipotesi sta facendo discutere molto.
L'offerta, arrivata dalla Geomiq per conto di un'azienda di robotica con sede nel Regno Unito, promette un compenso di 125.000 dollari a chi cederà tutti i diritti sul proprio aspetto affinché possa essere utilizzato come modello per la realizzazione di una nuova linea di robot umanoidi all'avanguardia (probabilmente destinati all'assistenza agli anziani).
Il volto del candidato ideale deve essere gentile e rassicurante. Uno solo tra tutti i candidati verrà selezionato e riceverà il compenso promesso.
La Geomiq, che sa perfettamente quanto sia particolare questa richiesta e quanto possa essere importante una simile decisione, in un recente comunicato stampa ha dichiarato che al momento "i dettagli del progetto sono scarsi a causa di un accordo di non divulgazione firmato con il designer e i suoi investitori", ma promette anche che "i vincitori che avanzeranno nel processo, riceveranno ulteriori informazioni".
In realtà questa non è la prima volta che un umanoide viene realizzato con le sembianze di un essere umano in carne ed ossa. Già nel caso di "Sophia", il robot umanoide realizzato nel 2015 dalla compagnia di Hong Kong Hanson Robotics Limited, il volto traeva ispirazione da qualcuno... l'attrice Audrey Hepburn!