Tutto News

Mai più animali selvatici nei circhi francesi dal 2020

Il divieto non sarà valido per il Cirque d’Hiver Bouglione e per il Cirque Arlette Gruss.

Mai più animali selvatici nei circhi francesi dal 2020

18 Novembre 2019

Parigi vieta le esibizioni di animali selvatici al circo. Una belle notizia che arriva dal consiglio della città, che ha votato una delibera in merito. Tutti i circhi che utilizzano leoni, tigri ed elefanti non potranno più occupare il suolo pubblico. Tutto ciò sarà operativo dal prossimo anno e faranno eccezione solo il Cirque d’Hiver Bouglione e il Cirque Arlette Gruss, perché sono già proprietari dell'area in questione. 

La decisione è stata accolta con grande consenso da parte della popolazione. Spesso le condizioni di questi animali non sono delle più ottimali e in questo modo si tende a salvaguardare la loro vita. Il consigliere Pénélope Komitès ha così commentato il divieto: "Possiamo festeggiare tutti insieme questa decisione, un progresso sociale richiesto da tutto il popolo francese".

Tutti i circhi saranno aiutati dalle istituzioni con uno stanziamento di 50mila euro in tre anni per trasformare le esibizioni degli animali selvatici in altre attrazione, che non ne prevedono l'utilizzo. Ma non finisce qui. Sono stati resi noti agli aiuti economici per tutte le associazioni a scopo benefico che vorranno accudire gli animali dismessi dai circhi

Il mondo circense si è chiaramente opposto e, tramite William Kerwich del circo Cirque Royal, ha fatto sapere: "Portare via gli animali è come portare via i clown. Alla fine non resterà nulla a parte spettacoli come il Cirque du Soleil per intellettuali e adolescenti". Dopo sue anni di acceso dibattito però, la decisione è stata presa e tutti ora possono gioire del risultato. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su