Loading

Brother At Your Side

Scrivania in ordine o scrivania in disordine... Questo è il dilemma.

Scopriamo cos'è meglio per la nostra mente.

Albert Einstein lavorava su una scrivania disordinata… e visti i risultati possiamo dire che il disordine gli ha giovato!

Dunque il quesito ora è: scrivania in ordine o scrivania in disordine? Che cos’è meglio?

Varie ricerche ci portano a dire che ordine e disordine hanno delle corrispondenze psicologiche. Ad esempio mantenere una scrivania ordinata è sintomo di apprezzamento e rispetto del proprio posto di lavoro.

Un ambiente ordinato promuove scelte sane, che potrebbero migliorare il proprio stile di vita ed il proprio benessere. Allo stesso tempo però una scrivania disordinata stimola la creatività, tanto che molti premi Nobel hanno ottenuto le loro idee nel disordine. Il disordine infatti attiva il processo creativo.

Einstein diceva: Se una scrivania disordinata è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?”.

E voi cosa preferite? O meglio com'è la vostra scrivania? Partecipate al sondaggio e aiutateci a capirlo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.