TUTTO NEWS
23 Dicembre 2022
Redazione 105
Era dicembre 2012 quando Gangnam Style invadeva le case di tutti con l'eccentrico video YouTube della strana danza del rapper sudcoreano Psy. La canzone doveva rimanere un prodotto rivolto al pubblico sudcoreano, ma il suo successo è ben presto diventato globale e il video ha segnato un record da capogiro. Si tratta del primo video di YouTube che ha raggiunto 1 miliardo di visualizzazioni.
Il video collezionò così tante views che Youtube fu costretto a fare un aggiornamento per il counter delle visualizzazioni: "Non abbiamo mai pensato che un video sarebbe stato visto in numeri maggiori di una variabile intera a 32 bit, che può arrivare a contare fino a 2.147.483.647. Ma questo è stato prima di conoscere Psy. Gangnam Style è stato visto così tante volte che abbiamo dovuto fare un aggiornamento", avevano spiegato i dirigenti del Tubo. Il suo successo fu dovuto all’ironia e alla presa in giro del video che imitava la bella vita del quartiere Gangnam di Seul. Negli anni poi il video è stato superato da altri brani di livello come Despacito, 8 miliardi, e Baby Shark, 11 miliardi di visualizzazioni, ma detiene il primato cronologico per aver superato per primo il miliardo. Oggi è arrivato comunque a oltre 4 miliardi e mezzo di views.
Psy sta per compiere 45 anni e ha pubblicato quest'anno il suo nuovo album in studio Psy 9th, con collaborazioni con grandi nomi del pop sudcoreano come Suga dei Bts, Sung Si-kyung, Heize, Crush, Tablo e Hwasa della band tutta al femminile Mamamoo. Difficile dire quanto il rapper abbia veramente guadagnato da questo successo mondiale che gli ha cambiato la vita e ha cambiato anche un po’ la nostra.
music biz