Radio 105 è la Radio ufficiale del tour di Salmo
La data evento di Salmo allo stadio San Siro di Milano, prodotta e organizzata da Vivo Concerti, è ...
22 Maggio 2015
il blog di Ylenia
Qualche settimana fa ho trovato in rete dei dati piuttosto inquietanti, che mi hanno fatto riflettere: una ricerca mondiale Ipsos metteva in evidenza come sui social network molta gente condividesse articoli e notizie su temi che non gli appartenevano realmente ma, poiché piacevano a molti, faceva "figo" dare il proprio "like".
Della serie: "Non me ne frega nulla di questo o quello ma sembra interessare a tanti, quindi, condivido anch'io così risulterò interessante anch'io e farò parte del gruppo".
Il dato più assurdo, però, riguardava l'Italia: solo il 10% del campione intervistato dichiara di condividere "cose uniche", cioè cose che gli piacessero davvero, indipendentemente dal fatto che fossero o non fossero già state sbattute sulle bacheche di altri utenti.
Certamente, questo dato non fa molto onore all'Italia... dov'è finito il Paese degli inventori, delle idee originali, che ci distinguevano dal resto del mondo?
Mi chiedo: "stiamo vivendo un momento di crisi ideologica e di identità? Abbiamo bisogno di riconoscerci nello stesso pensiero per sentirci parte della comunità e ottenere il consenso dei nostri amici/followers?". "Di chi é la responsabilità?". "Non saremmo più felici e più liberi se mantenessimo la nostra unicità?".
In evidenza
La data evento di Salmo allo stadio San Siro di Milano, prodotta e organizzata da Vivo Concerti, è ...
Non si fermano le sorprese di Mahmood! Dopo aver pubblicato Eternantena, brano inedito pubblicato ...
Negli scorsi giorni, Ghali era stato molto attivo su Instagram, facendo spesso delle dirette ...
Calendario dei post
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su