105 start-up
Hai perso "105 Start-up"? Riascolta la storia di Domenico Pititto CEO e co-founder di Jebbia
Your browser doesn’t support HTML5 audio
Jebbia mira a valorizzare aree urbane trasformando strutture tecnologiche oggettivamente antiestetiche in elementi di valorizzazione del territorio, il tutto utilizzando materiali di scarto e abbattendo Co2.
L’idea alla base della startup è prendersi cura dei dettagli e trasformare un problema in opportunità per il cittadino, la città e l'ecosistema tramite interventi mirati che possono cambiare il volto delle città.
Le soluzioni modulari verdi proposte sono pensate per “coprire” le cisterne dell’acqua, condizionatori, serbatoi e altre strutture con elementi esteticamente belli e in grado di donare alla città o borgo armonia e maggiore vicinanza alla natura.
L’origine di questa start-up è la Sicilia così come il suo nome:
“Jebbia deriva da «Gebbia» antica parola di origine araba e diffusa nel mediterraneo ancora oggi e vuol dire «cisterna», proprio le cisterne per lo stoccaggio di acqua sono il nostro primo obiettivo! Presenti in modo invadente ed inquinante a milioni sui tetti del sud Italia e nel mediterraneo”
Domenico Pititto, Ceo della start-up, ha raccontato ai nostri microfoni il progetto che porta letteralmente alla copertura delle cisterne: un prototipo di giardino tridimensionale modulare da montare facilmente sui tetti delle città del meridione lasciando posto a un design green e piacevole alla vista.
Un altro problema che le soluzioni di Jebbia aiutano a risolvere è quello del surriscaldamento delle cisterne che può provocare il rilascio delle microplastiche nell’acqua e nell’aria. Attraverso la copertura “green” delle cisterne si evita il surriscaldamento e grazie alle piante si contribuisce a purificare l’aria.
Per maggiori approfondimenti: Jebbia