105 Startup
Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Matteo Beccatelli Ceo e Co-Founder di PlantVoice
Your browser doesn’t support HTML5 audio
PlantVoice è una startup che ha inventato un dispositivo, grande quanto uno stuzzicadenti, che analizza in real-time la linfa delle piante. Grazie alla rielaborazione dei dati raccolti e grazie all’utilizzo dell'intelligenza artificiale fornisce informazioni utili alle aziende agricole per migliorare la resa delle colture.
Com’è nata l‘idea?
“Io e mio fratello Tommaso ci siamo resi conto che il 70% del consumo idrico mondiale di acqua dolce è in agricoltura e che per siccità, infestazioni quindi parassiti ecc. all’anno si va a perdere il fabbisogno di 3 milioni di persone. Visto che io ho un background nell’ambito chimico e mio fratello nell’ambito della progettazione abbiamo deciso di sviluppare qualcosa che potesse avere un impatto diretto, qualcosa di estremamente semplice, ma che allo stesso tempo potesse aiutare le coltivazioni e gli agricoltori.”
Una cosa ci è chiara dopo aver ascoltato la storia di Tommaso: la parola chiave non è trovare nuove risorse, ma ottimizzare quelle esistenti, e la tecnologia è fondamentale non nel sostituire l’attività umana dell’agricoltore, ma nel potenziare ed aiutare l’agricoltore nelle attività di tutti i giorni. La tecnologia deve essere semplice, ma non deve essere solo sostenibile dal punto di vista ambientale, ma anche da quello finanziario, deve portare ad un risparmio diretto.
Se siete degli agricoltori e volete mettervi in contatto con PlantVoice vi invitiamo a visitare il sito plantvoice.it. Potrete prenotare un sopralluogo dal team di agronomi della startup che individueranno le vostre esigenze e da lì inizieranno a monitorare la situazione. Con un’applicazione semplice potrete vedere in tempo reale sulla vostra mappa del terreno se ci sono dei problemi e in quel caso intervenire, mentre gli agronomi della vostra azienda agricola saranno informati in maniera tecnica su quello che sta succedendo.