105 Startup
Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Gabriele Rorandelli Ceo & Co-Founder di Zerow
Your browser doesn’t support HTML5 audio
Zerow è il primo marketplace B2B con un focus specifico sul recupero degli scarti e la promozione di uno scambio responsabile di materiali in eccesso tra le aziende della filiera della moda.
Abbiamo chiesto a Gabriele Rorandelli, Ceo e Co-Founder di Zerow, come è nata l’idea di recuperare gli scarti del settore della moda:
“È nata da una forte passione per la sostenibilità e l’innovazione, che poi ho avuto modo di mettere in pratica nel mio territorio di nascita: Scandicci e Firenze, che sono le aree dove storicamente si è prodotta la moda per quanto riguarda principalmente l’accessorio. Al termine dei miei studi ho iniziato a studiare il settore e ho da subito notato l’immensa necessità di fare qualcosa in tema scarti. Di conseguenza 4 anni fa è nata la prima azienda che si occupa di fare upcycling con gli scarti della pelletteria. Successivamente, raccogliendo le esperienze e lavorando a stretto contatto con i principali players del settore abbiamo avuto modo di scoprirne tutti i dettagli e lanciare la nostra piattaforma lo scorso settembre.”
Gabriele continua:
“Ogni anno vengono smaltiti fino a un miliardo di chili di scarti di pelle e tessuto solo in Italia e ci sono più di 120 miliardi di materiali bloccati nei magazzini di tutto il mondo. Questo è nato da un processo di sovraproduzione che negli anni ha regnato nel settore, trainato anche dalla crescita dei brand. Ad oggi grazie alle normative europee e ad una maggiore responsabilità dei consumatori e delle nuove generazioni si sta ridefinendo completamente il modello di produzione e in questo senso noi aiutiamo brand e manifatture a ridefinire il loro modello di produzione da lineare a circolare.”
Tramite la piattaforma di Zerow, le maison del lusso e le aziende di produzione con scarti in eccesso possono vendere questi ultimi su un marketplace dove designer indipendenti e brand acquistano in piccole quantità dando successivamente nuova vita a questi tessuti che altrimenti andrebbero scartati.
Come entrare in contatto con Zerow?
“Visitando il sito zerow.it è possibile registrarsi direttamente e nel caso di produttori o operatori della moda caricare i propri materiali in eccesso, tra cui: pelli, tessuti, macchinari, materiali di produzione e accessoristica”.
Per chi invece fosse interessato ad attivare dei servizi legati anche al riciclo e alla gestione dei progetti di donazione dei materiali potete contattare Zerow tramite l’indirizzo email: info@zerow.it .