105 Startup
Place2Be è una piattaforma di turismo che democratizza le agenzie di viaggio.
“Place2be democratizza il ruolo dell’agente di viaggio. Alla base di Place2Be c’è l’idea di dare la possibilità ai viaggiatori di creare itinerari e prenotare viaggi per altri viaggiatori guadagnando dalla prenotazione di quel viaggio e quindi assicurandone l’autenticità. Il concetto della nostra startup è quello che usa Uber nel mondo dei taxi, noi proviamo a trasformarlo e ad adattarlo al mondo del turismo.“
Abbiamo chiesto a Lorenzo Picone, COO & Co-Founder di Place2Be, come è nata l’idea della startup:
“L’idea è nata da un’esigenza personale: diverse volte abbiamo riscontrato delle difficoltà nel trovare una soluzione ai nostri viaggi che fosse in linea con i nostri gusti, le nostre preferenze e con quello di cui avevamo bisogno in quel momento. Per trovare una soluzione a questo problema abbiamo pensato che magari chi avesse già fatto quello specifico viaggio che noi volevamo fare sarebbe stata la persona ideale per consigliarci cosa prenotare, dove andare ecc. Da lì abbiamo creato una piattaforma che mette in contatto viaggiatori esperti con chiunque stia cercando una propria soluzione di viaggio. Risolvendo da un lato un problema, trovando la soluzione perfetta e dall’altro creando opportunità. Si tratta infatti di una fonte di guadagno per viaggiatori che hanno confidenza con il mondo del turismo e quindi si sentono in grado di poter dare consigli di viaggi e prenotare.”
Ci sono due modi per affidarsi a Place2Be. C'è il form generico: qui l’utente comunica alla startup tutte le sue esigenze di viaggio, ciò che vuole fare, dove vuole andare, fornisce un range di periodo e spiega quali sono le sue esperienze di viaggio. La startup poi assegna questo “caso” al travel designer più in linea con quel tipo di richiesta, sia perché magari è già stato in quella destinazione oppure perché rispecchia i gusti di viaggio dell’utente. Un altro modo per affidarsi a Place2Be è tramite la pagina Travel designer, dove c’è una descrizione di tutti i travel designer della startup e l’utente può selezionare quello più in linea con i suoi gusti e fare direttamente una richiesta all’esperto in questione.
Place2Be offre anche la possibilità di candidarsi per diventare un travel designer:
“Noi facciamo entrare a far parte della nostra community ogni tipo di viaggiatore che abbia interesse nel diventare travel designer. Quelli più esperti non hanno bisogno di una formazione iniziale, mentre a quelli meno ferrati con il ruolo offriamo anche questo tipo di servizio. Siamo in fase di lancio della nostra nuova web app che avrà all’interno una serie di strumenti che faciliteranno questo ruolo anche ai meno esperti.”
Per maggiori approfondimenti: place2be.it