Loading

105 Startup

Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Francesco Finazzi Ceo & Founder di Myndoor

Your browser doesn’t support HTML5 audio

Myndoor è una piattaforma pensata per contribuire al benessere psicologico aziendale. La startup fornisce ai dipendenti la possibilità di monitorare i propri livelli di stress utilizzando un modello di intelligenza artificiale brevettato.

Com’è nata l’idea?

“Io ero un pilota militare, l’idea è nata perché la maggior parte degli incidenti erano legati a motivi di stress, impossibili da intercettare prima. Il problema è presente in qualsiasi ambiente lavorativo, è un problema economico, ma anche umano, sia di stress in termini di burnout che di disagio psicologico e per questo abbiamo iniziato a cercare una soluzione.”

Abbiamo domandato a Francesco Finazzi, Ceo & Founder di Myndoor, in che cosa consiste questo modello di intelligenza artificiale:

“Per anni abbiamo raccolto dati su come le persone comunicano tra di loro. Grazie a tutti questi dati raccolti insieme a psicologi, che ci hanno aiutato a sviluppare questo modello, siamo riusciti dopo diversi anni di raccolta, anche con cliniche e ambienti scientifici di tutto il mondo, a brevettare questo modello che tramite l’analisi della semantica è in grado di rilevare lo stress cronico, che è quello che porta al burnout.”

Il modello di Myndoor è stato adattato alle piattaforme che utilizziamo ogni giorno per mandare messaggi e fare telefonate. Le aziende possono scaricare l’app che si integra a questi sistemi. Le persone vengono così raggiunte da degli alert quando aumenta il livello di stress delle conversazioni. Myndoor offre anche esercizi studiati da psicologi e personalizzati in base al livello di stress della singola persona. Se questo non dovesse bastare la startup offre agli utenti sedute di coaching o sedute psicologiche, comprese nello stesso pacchetto.  

Con la piattaforma di Myndoor la singola persona viene informata sul suo stato di salute mentale, è in possesso di esercizi sempre diversi ed adattati al suo livello di stress e ha a disposizione chiamate con psicologi e coach.

Per motivi di privacy l’azienda non viene informata sullo stato di stress dei diversi gruppi, a meno che non si tratti di gruppi molto grandi. L’impresa riceve dei grafici di andamento anonimizzati ed aggregati di tutti i dipendenti, info relative all’andamento dell’azienda, riceve consigli e diversi report che può caricare nel proprio bilancio di sostenibilità.

 

Per maggiori approfondimenti: myndoor.it

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.