#adv
Le foto dell'inaugurazione della “Limonaia urbana” di Roma
Dario e Edoardo sono stato i nostri invitati – e degustatori! – ufficiali all'inaugurazione della Limonaia urbana un’esperienza multisensoriale sorprendente come l’incontro tra il basilico e il limone del “Pesto Barilla Basilico e Limone” in una location unica a Roma.
E' stata Cinzia Malizia (marketing manager Italia Pesto Barilla) a presentare mercoledì sera il progetto "Limonaia urbana" nella sua interezza: dalla sua storia (il successo a Milano dello scorso anno), alla scelta della location romana, fino all'annuncio dei prossimi appuntamenti che varcheranno i confini nazionali. La "Limonaia urbana" porterà infatti il calore dell'estate e del Mediterraneo dal 14 al 16 giugno a Parigi al Café de l’Homme, una terrazza con vista sulla Torre Eiffel, dal 28 al 30 giugno, ad Atene, all’Olympias Terrace, con veduta sull’Acropoli e infine, dal 13 al 15 settembre, a Monaco di Baviera, alla terrazza di Kustermann.
Fino al 26 maggio alla terrazza della Lanterna di Fuksas si snoderà un programma ricco di masterclass e laboratori di artigiani, oltre che un’offerta gastronomica molto ricca. Protagonista assoluto il Pesto Barilla Basilico e Limone, con un tocco di freschezza in più! Un’esperienza di gusto mai provata: con l’aroma intenso del basilico 100% italiano da agricoltura sostenibile, insieme al tocco fresco e delicato delle scorze di limone. Perfetto per l’estate.
Nelle quattro giornate di apertura al pubblico piatti, drinks e masterclass, saranno accompagnati dall’offerta di haute cuisine del catering Relais le Jardin in collaborazione con gli chef di Accademia Barilla e dai drink esclusivi di Freni e Frizioni.
Radio 105 sarà presente tutte le sere dalle 19.00 alle 21.00 con la selezione musicale curata dal dj Francesco Giardina. Dario e Edoardo oltre ad avere partecipato alla serata inaugurale saranno presenti sabato 25 maggio. Potrete scoprire – e seguire - la loro esperienze alla Limonaia Urbana sul profilo Instagram di Radio 105!
Le iscrizioni alle quattro giornate sono andate in pochi giorni sold-out. Il ricavato generato dalla vendita dei biglietti di accesso alla Limonaia urbana, al netto dei costi di servizio, sarà devoluto al Banco Alimentare del Lazio, per la realizzazione di un progetto sul territorio con l’obiettivo di dare nuovo valore al cibo.
Tutte le info su: www.barilla.com
Photo Credits: Rosanna Pellacini