Aerosmith, i videogiochi sono una miniera d'oro
La band statunitense ha guadagnato più dalla loro apparizione in "Guitar Hero" che dalle vendite dei loro dischi
La band statunitense ha guadagnato più dalla loro apparizione in "Guitar Hero" che dalle vendite dei loro dischi
La rivelazione. Gli Aerosmith hanno guadagnato di più grazie alla loro apparizione nel videogame “Guitar Hero” piuttosto che dalla vendita di alcuni dei loro album. Il direttore esecutivo dell'Activision, Bobby Kotick, ha rivelato che la band rock statunitense deve una larga fetta del suo patrimonio al fatto di aver concesso alcune delle sue canzoni più popolari e alla possibilità di sfruttare la propria immagine al famoso videogioco. Ad Mtv Multiplayer ha dichiarato: “La versione degli Aerosmith di Guitar Hero ha generato per loro maggiori profitti che alcuni album che hanno realizzato. Il loro merchandising, le vendite dei biglietti dei loro concerti ed anche l'abilità di firmare un nuovo contratto discografico sono state tutte influenzate dalla loro partecipazione a Guitar Hero”. Kotick rivela che la scelta della band di legare il proprio nome a quello del popolare videogame gli ha permesso di conquistare una nuova base di fan e di pubblico soprattutto tra il pubblico più giovane che in questo modo è venuto a contatto con la loro musica.
Il disco. Nei giorni scorsi il chitarrista della band, Joe Perry, aveva escluso la possibilità di un album nei prossimi mesi anche perché “quando le persone vengono a vederci dal vivo vogliono sempre sentire i vecchi pezzi, al massimo qualcosa che risale agli anni '90. Il nostro reportorio è pienissimo. Se dobbiamo pubblicare un nuovo album, significa riuscire a mettere insieme 12 pezzi che riteniamo validi”. Forse meglio pensare ad una nuova edizione di “Guitar Hero”.