Ricordi The Shining? Ecco 7 significati nascosti nel film!
Il capolavoro di Kubrick nasconde significati segreti. E se The Shining fosse una critica all'allunaggio del '69?
The Shining è uno dei film più famosi dell’indimenticabile Stanley Kubrick.
Basato su un romanzo dell’altrettanto celebre Stephen King, The Shining è stato girato con un’attenzione maniacale ai particolari (tratto caratteristico di tutte le opere del regista statunitense).
La pellicola è volutamente misteriosa e ricca di messaggi nascosti, tutti elementi che – con un po’ di studio e fantasia – si prestano alla perfezione a molteplici teorie, da quelle complottiste a quelle esoteriche e psichiche.
Una delle più note è quella che vorrebbe lo storico allunaggio (sì, proprio quello di Neil Armstrong del 20 luglio 1969) come una gigantesca messa in scena, le cui riprese sarebbero state girate proprio dallo stesso Kubrick, che avrebbe poi disseminato in The Shining le prove dell’enorme bufala.
Ma su cosa si basa questa teoria complottista?
Ecco i 7 punti principali dei complottisti.
foto da focus.it