L'ansia e la depressione viste da un fumetto spettacolare
Un modo semplice per raccontare due disturbi spesso sottovalutati: ansia e depressione. Ci pensa un fumetto di Seluk.
Ansia e depressione sono disturbi comuni, spesso molto sottovalutati perché “intangibili” ma la sofferenza che comportano non è per nulla da trascurare. A porre l’attenzione su queste patologie ci ha pensato un fumettista. Si tratta di Nick Seluck, il disegnatore di Web comics Award Yeti. Seluck ha pensato di rappresentare con i suoi fumetti una storia specifica, che però si può dire rappresentativa di chi soffre di disturbi di ansia o depressione. È la storia scritta dalla sua lettrice, Sarah Flanigan, che vive in prima persona questo tipo di disagio.
La protagonista del fumetto è ritratta in compagnia dell’ansia e della depressione, rappresentati come due massi grigi e grandi che le suggeriscono pensieri negativi. La narrazione mette in evidenza come questi due mali affliggano chi ne soffre facendolo sentire inutile, ed energia e motivazione sono i due aspetti che vengono man mano a mancare. Inoltre le persone che vivono attorno a chi è depresso percepiscono il loro stato come un momento di tristezza, minimizzando il problema e non riconoscendolo come tale. Sebbene ci siano dei momenti in cui ansia e depressione sembrano essere andati via, chi ne soffre sa che prima o poi torneranno e bisogna essere pronti ad “affrontare la battaglia”.
In realtà noi sappiamo che si può uscire definitivamente dalla depressione! Bisogna però riconoscere il problema, chiedere aiuto a persone care di cui ci si fida e rivolgersi ad uno specialista. Farsi aiutare è il primo passo per ritrovare la serenità!
Ecco il fumetto. Tra parentesi i pensieri suggeriti dai due disturbi.
foto da http://theawkwardyeti.com/