onair
A 105 Mi Casa con Michele Bravi, oggi alle 18.00
Il giovane artista lanciato da XFactor, recentemente sul palco di Sanremo, sarà in diretta con Max Brigante la vigilia dell’uscita del nuovo album “Anime di carta”
Michele Bravi lancia “Anime di carta”, il nuovo album. Nel 2013 Michele Bravi ha vinto XFactor, trionfo che ha dato il via alla sua rapida scalata alle vette più alte del music biz nostrano dopo una gavetta online scandita da una serie di video di grande successo su Youtube. Poi, con la complicità di tre autori illustri, Federica Abbate, Giuseppe Anastasi e Cheope, ha gareggiato tra i BIG sul palco del Festival di Sanremo con una canzone importante, Il diario degli errori, brano autobiografico cucito su misura sulla sua voce, nonché, nella terza serata, con la cover di una canzone del grande Franco Battiato, La stagione dell’amore.
Ora è tempo di lanciare il nuovo misterioso album battezzato Anime di carta, disco che lo vede dominare un raffinato pop elettronico di respiro internazionale realizzato con la complicità produttore Francesco Catitti e di autori come la sua amica Federica Abbate, Giuseppe Anastasi, Cheope, ma anche personaggi non propriamente maistream come Niccolò Contessa dei Cani, Antonio Di Martino e Alessandro Raina.
"Per me questo disco è un inizio, ha detto Michele alla stampa, “Nel primo chiedevo ai grandi autori della musica italiana di dirmi chi potevo essere, queste canzoni invece le posso cantare solo io”. “Anime di carta”, continua, “è la mia seduta di psicanalisi con me stesso, un seduta durata tre anni: ora forse mi sento più fragile, ma sono anche più convinto di quello che canto, perché non c'è più un filtro, ed è questa spavalderia che mi ha convinto a presentarmi a Sanremo". Il futuro? Un grande tour ancora in fasew di preparazione, anticipato, il 20 maggio a Milano e il 21 a Firenze, da due show imperdibili che Michele Bravi ha voluto definire così: “Sarà uno spettacolo particolare, un racconto in musica che userà il motivo della carta, con musicisti che riescano a riprodurre il suono del disco, non la solita band".