NEWS #105savethesea
30 Giugno 2023
C’è un detto che dice "Se fai del bene, dimenticatene, ma se fai del male, pensaci". Se dovessimo applicarlo ai comportamenti legati all’ambiente dovremmo stravolgerlo in “Se fai del bene all’ambiente fallo sapere e fallo ancora, altri ti seguiranno… Se fai del male, pensaci, stai facendo del male anche a te stesso”.
In queste settimane grazie a Plastic Free Odv Onlus stiamo conoscendo tantissime storie di persone “normali” che stanche di vedere il degrado e la sporcizia nelle proprie città, spiagge, mari hanno deciso di rimboccarsi le maniche e iniziare a raccogliere prima da soli e poi in gruppi organizzati rifiuti di ogni tipo. Con un semplice gesto, alla portata di tutti, si sono trasformati in “cittadini attivi” e hanno deciso di iniziare a liberare dalla plastica i nostri mari, i nostri fiumi, i nostri ecosistemi.
Liberare il mondo dalla plastica è un traguardo che sembra impossibile ma grazie all'impegno concreto delle persone, delle realtà imprenditoriali e delle istituzioni, giorno dopo giorno, può essere meno lontano.
Del resto, non c’è più tempo...
Oltre 12 milioni tonnellate di plastica ogni anno finiscono in natura. Un fenomeno che impatta sugli animali (oltre 100.000 mammiferi, 1.000.000 di uccelli marini e 40.000 tartarughe marine muoiono ogni anno dopo aver ingerito plastica) e sull'essere umano che ogni giorno ingerisce e respira nanoplastica.
Con la campagna di sensibilizzazione 105 SAVE THE SEA a favore della cura di mari e spiagge sosterremo per tutto il mese di luglio insieme a Trenitalia Il Regionale, i clean up estivi organizzati in tutta Italia da Plastic Free Odv Onlus. Vi faremo conoscere anche le storie di tanti referenti locali della onlus.
Con la comunicazione radio e quella a bordo dei treni regionali di Trenitalia vogliamo far arrivare il messaggio #Plasticfree in ogni singola città ma per trasmettere l’amore verso il Pianeta e il dovere civico di preservarlo anche in questo caso tutti possono fare qualcosa... Basta il proprio smartphone.
È nella natura umana agire per imitazione, aggregarsi, ritenere più giuste alcune azioni se svolte anche dai nostri amici. Un’azione risulta tanto più adeguata quando è compiuta da altre persone, soprattutto se le conosciamo o se ci identifichiamo in loro.
I Social Media sono ormai diventati parte della nostra vita: usiamoli con saggezza per testimoniare e diffondere buone abitudini e comportamenti responsabili, per trasmettere informazioni e conoscenza, per creare collaborazione e reti tra persone.
Non ce ne rendiamo sempre conto, ma ognuno di noi ha in mano ogni giorno un potentissimo strumento che andrebbe utilizzato con sempre maggiore consapevolezza e responsabilità. Uno strumento “smart” che permette a tutti di diffondere in ogni momento della giornata e in qualunque luogo a molte persone – anche ai più giovani – tanti messaggi.
Quest'estate partecipa ad almeno un clean up di Plastic Free. Trova quello più vicino alla tua città o spiaggia su www.plasticfreeonlus.it/eventi e non dimenticare di fare sapere quello che fai… Scegli tu come: con foto o video sui social o con messaggi. Diffondi le buone abitudini per un mondo sempre più #plasticfree e spiagge e mari puliti, vedrai che altri ti seguiranno al prossimo clean up!