20 Novembre 2013
Il cantante di "Blurred Line" e "Get Lucky" racconta il bisogno di una pausa dalla realtà
Musica come evasione. E' stato protagonista di due dei maggiori successi dell'anno. Pharrell Williams è il punto di incontro di “Blurred Lines” e “Get Lucky”, due canzoni che hanno avuto un successo clamoroso giustificato, secondo il cantante e producer statunitense, dal bisogno che le persone hanno di prendersi una pausa dalla realtà. In un'intervista a GQ, dopo aver ricevuto il premio di “Hitmaker” dell'anno, Pharrell ha spiegato il perché le due tracce in cui è protagonista con Robin Thicke e Daft Punk, hanno avuto così tanto risalto. “Entrambe le canzoni – spiega – sono destinata a persone che hanno bisogno di una pausa. Ci sono un sacco di cose al mondo che non funzionano nel modo giusto e quindi le persone hanno bisogno di un momento di evasione. A volte hai semplicemente il bisogno di “shake your ass” (muovere il sedere, ndr)”. Il segreto dei due brani, dunque, sarebbe la capacità di portare le persone lontano dalle preoccupazioni che vivono tutti i giorni.
Campione di vendite. Pharrell Williams è stato il grande protagonista di questo 2013 prima con Get Lucky in cui collabora con i Daft Punk poi con Blurred Lines che ne ha preso lo scettro al primo posto delle classifiche mondiali. In particolare la canzone in cui è co-protagonista con Robin Thicke ha venduto più di un milioni di copie dalla pubblicazione in maggio (1,36 milioni), qualcosina in meno invece per “Get Lucky” che ha venduto 1,24 milioni di copie. Un anno fortunato per Williams, considerato un vero e proprio Re Mida nel mondo della musica pop.