105 FRIENDS
10 Dicembre 2013
Il rapper fa quasi en plain nelle categorie in corsa per l'ambito premio in programma il 26 gennaio a Los Angeles
Bottino ricco. Non valgono nulla le nomination se poi i premi non arrivano ma di sicuro il ruolo di Jay Z ai prossimi Grammy sarà di primissimo piano. Il capitano d’impresa della musica rap infatti ha visto il suo "Magna Carta Holy Graal" entrare in quasi tutte le categorie rap, metttendosi così alle spalle anche LP molto apprezzati come quelli di Kendrick Lamar, Macklemore e Ryan Lewis.
Gli sfidanti. Le nomination per la 56esima edizione dei Grammy Awards, ossia gli Oscar della musica, sono state rese pubbliche nel corso di una serata-concerto ospitata al Nokia Theatre di Los Angeles. E alla fine dei conti, in testa, con ben 9 candidature c’è Jay-Z che regola anche pezzi grossi del business come Justin Timberlake e Pharrell Williams.
Anche i Nirvana? Tra le conseguenze inaspettate del successo di Jay Z nelle nomination c’è la curiosità di vedere anche i Nirvana coinvolti nella corsa ai Grammy. Dentro "Holy Graal" infatti, Jay Z prende in prestito testi di "Smells Like Teen Spirit" portandosi con sé nella sfida ai premi anche Kurt Cobain, Dave Grohl e Krist Novoselic, elencati tra gli autori nella categoria della migliore canzone rap.
Le altre nomination. Per l'album dell'anno in gara ci sono Sara Bareilles con "The Blessed Unrest", i Daft Punk con "Random Access Memories", "Good Kid, M.A.A.D City" di Kendrick Lamar, Macklemore & Ryan Lewis per "The Heist" e "Red" di Taylor Swift. Per la Miglior Canzone ci sarà un vincitore tra "Just Give Me a Reason" di P!nk, "Locked Out of Heaven" di Bruno Mars, il tormentone "Roar" di Katy Perry, "Royals" della rivelazione Lorde e "Same Love" di Macklemore & Ryan. La 56ª edizione dei Grammy Awards si terrà a Los Angeles il 26 gennaio.