Loading

Lady Gaga torna a parlare della depressione

La cantante ammette di aver passato mesi molto difficili alla fine del 2013: “Non riuscivo neanche a stare in piedi”

La cantante ammette di aver passato mesi molto difficili alla fine del 2013: “Non riuscivo neanche a stare in piedi”

Momenti bui. Lady Gaga parla della depressione che l'ha colpita alla fine dello scorso anno, un momento così difficile da farla addirittura sentire vicina alla morte. La cantante di “Do what u want” è sempre stata molto aperta riguardo i suoi pensieri ed i suoi sentimenti ed anche questa volta non fa eccezioni, rivelando all'edizione americana di Harper's Bazaar come si è sentita fino a qualche settimana fa: “Ho dovuto affrontare una brutta depressione alla fine del 2013. Mi sentivo davvero come se stessi per morire. Ero completamente esausta soprattutto di dover costantemente lottare con le persone. Ero arrabbiata, cinica e ho avuto questa profonda tristezza che mi sembrava un'ancora che mi stesse trascinando giù. Non avevo più la forza di combattere. Non mi sentivo più nella condizione di poter alzarmi in piedi e ribattere alle persone che dicevano bugie”.

La separazione. La 27enne cantante potrebbe riferirsi alla separazione dal manager Troy Carter, con cui si sono divise le strade nel novembre scorso giusto qualche giorno prima che l'album “ARTPOP” fosse pubblicata. “Ci sono state persone che mi hanno tradito gravemente, hanno gestito male il mio tempo e la mia salute e dopo mi hanno lasciata da sola ad affrontare i problemi che ne sono derivati”. Lady Gaga ha anche ammesso di aver trascorso molto tempo a piangere in quei momenti ma la svolta è arrivata a Capodanno quando guardandosi nello specchio ha capito che avrebbe dovuto reagire: “Mi sono detta, qualunque cosa mi sia rimasta, anche solo una molecola di luce la devo trovare e moltiplicare. Lo ho dovuto fare per me, per la mia musica, per i miei fan e soprattutto per la mia famiglia e le persone che mi vogliono bene”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.