Loading

Subsonica, Max Casacci lancia il disco e il tour

A margine del live di Oristano, Max Casacci parla dell’ultima fatica dei Subsonica, "Una nave in una foresta" e annuncia un super show per il tour

A margine del live di Oristano, Max Casacci parla dell’ultima fatica dei Subsonica, "Una nave in una foresta" e annuncia un super show per il tour

Il nuovo disco. C’è un nuovo album da raccontare, un tour da vivere e tutta la carica dei Subsonica da rilanciare, alla grande, sullo scenario musicale italiano. A tre anni di distanza dall’ultimo lavoro della band piemontese ("Eden"), è infatti pronto per essere pubblicato il nuovo disco, intitolato "Una nave in una foresta", che uscirà nei negozi il 23 settembre, e a descrivere il lavoro creativo di Samuel, Boosta e soci, ci pensa Max Casacci, chitarrista e cuore musicale del gruppo, che spiega il titolo e gli stimoli provenienti dal nuovo lavoro: "C'è un adagio dialettale piemontese, "na barca 'nt in bòsch", una barca nel bosco: "Una nave nella foresta" è un po' la stessa cosa, ma in termini più maestosi. Individua un sospetto di essere o inutili o fuori contesto nel cercare una direzione, però sentendosi anche eroici, nel farlo" spiega Casacci a margine di Mondo Ichnusa, a Oristano, in occasione dell’unico concerto prima del tour.

Sonorità e tour. E per quanto riguarda le sonorità e il tour che sarà Max Casacci sembra avere grandi aspettative dai suoi Subsonica: "In questo album c'è una matrice storica molto riconoscibile, ma anche quella volontà di integrare quei linguaggi che provengono dalla musica elettronica più sperimentale, che noi utilizziamo come materia prima per costruire della canzoni". E per quanto riguarda i live aggiunge: "Abbiamo sempre avuto un'ambizione "politica" di fare concerti con prezzi di fronte ai quali nessuno possa sentirsi scoraggiato ma anche con delle strutture tecnologiche che non ti facciano sentire di esserti perso uno dei gruppi internazionali più d'avanguardia. In questo tour ci sarà una tecnologia mai vista: non posso anticiparvi cosa succederà, ma quello che succederà sarà economicamente accessibile. Questa è la nostra politica".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.