Katy Perry, Miley Cyrus e Beyoncè trionfano agli Mtv Music Awards
Katy Perry conquista la vittoria nella categoria miglior video femminile con "Dark Horse" e Miley Cyrus stupisce ancora
Katy Perry conquista la vittoria nella categoria miglior video femminile con "Dark Horse" e Miley Cyrus stupisce ancora
La serata. E' stata ancora una volta la serata delle donne. Ieri sera sono andati in scena dal Forum di Inglewood gli Mtv Video Music Awards del 2014 e le grandi protagoniste dell'evento sono state tre donne: Beyoncé, Miley Cyrus e Katy Perry. Il primo momento di festa è stato quello di Katy Perry. La cantante statunitense ha aperto di fatto la serata delle premiazioni ricevendo il premio per il miglior video femminile dell'anno per "Dark Horse" realizzato in collaborazione con il rapper Juicy J anche lui salito sul palco. Ma è stato soprattutto la serata del ritorno di Miley Cyrus. A distanza di un anno la cantante è tornata sul "luogo del delitto", sul palco dove aveva sconvolto tutti con il suo famoso twerking con Robin Thicke. Il suo video "Wrecking Ball" è stato votato come il migliore dell'anno ed ha deciso di mandare un uomo di nome Jesse sul palco a ricevere il premio al suo posto "per 1,6 milioni di persone, giovani senzatetto che vivono negli Stati Uniti che muoiono di fame ed hanno paura ogni giorno per la sua vita – ha detto l'uomo – lo so perché sono una di queste persone. E se volete un vero cambiamento, unitevi a noi e andate sulla pagine Facebook di Miley. Un sogno che fai da solo è solo un sogno, ma se lo facciamo insieme diventa realtà".
I protagonisti. Tra le grandi protasgoniste della serata c'è stata anche Beyoncè che ha ricevuto il Michael Jackson Video Vanguard Award ed ha entusiasmato il pubblico con una super performance con un medley di successi dell'album tra cui "Partition", Flawless" e "Drunk in love". "Sono davvero molto grata per questo premio – ha detto Beyoncè quasi in lacrime – non ho nulla da dire solo gratitudine". Il miglior video nella categoria maschile è andato a Ed Sheeran con "Sing" mentre Lorde si è aggiudicata la categoria Best Rock Video.