Music Biz

Festival di Sanremo 2023: è iniziato il toto-nomi

L'annuncio ufficiale del cast arriverà nei prossimi giorni.

Amadeus

Amadeus

24 Novembre 2022

Redazione

“Io credo che a Sanremo debba andare l’attualità discografica e per fare questo devi partire non dal nome, ma dalla canzone – ha detto Amadeus – quando io scelgo i brani, penso se quella canzone può avere un successo radiofonico. Tant’è che le mie scelte avvengono in automobile. Se uno pensa che io mi chiuda in una sala di incisione con le casse, no. Io salgo in macchina e scelgo le canzoni mentre guido e a volte mi faccio anche dei viaggi proprio per ascoltare le canzoni”. Il toto-nomi sul Festival di Sanremo 2023 è iniziato. Ecco secondo Rockol quali potrebbero essere i big in gara. Molto probabile la presenza, tra i nomi dei 22 big, che il 16 dicembre prossimo diventeranno 25 con la proclamazione dei tre vincitori di Sanremo Giovani, di Ariete, di Levante, di Paola Turci, di Tananai, di Rosa Chemical, di Annalisa e del vincitore dell’ultima edizione di “Amici” Luigi Strangis (per rispettare una tradizione che da ormai qualche anno a questa parte vede il primo classificato tra i cantanti del talent di Maria De Filippi accedere l’anno successivo alla kermesse: prima di lui Irama, Alberto Urso, Gaia e Sangiovanni, tra gli altri).

I debutti

Si vocifera del possibile ritorno dell’ex vincitore Diodato, di Daniele Silvestri, di Colapesce e Dimartino a due anni da “Musica leggerissima”, di un debutto di Brunori Sas, di Cosmo, di Ernia, di Bresh. Hanno mandato dei pezzi ad Amadeus i Boomdabash (con “Per un milione” nel 2019 consolidarono il loro successo) e Sangiovanni. Occhi puntati su Lazza, diciassette settimane al primo posto della classifica Fimi/Gfk degli album più venduti in Italia con il suo “Sirio”: ha appena annunciato il suo primo tour nei palasport, al via ad aprile, due mesi dopo la kermesse. Potrebbe essere il Blanco di quest’anno.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su