Loading

Music Biz

L’A.I crea una finta canzone con le voci di Drake e The Weeknd

Redazione 105

La novità di questa creazione artificiale è la qualità delle voci clonate

L’intelligenza artificiale è fuori controllo” è quello che si dice negli ultimi giorni. Dalle foto del Papa in una veste insolita al blocco di chatGPT, sono davvero tantissime le dimostrazioni di dove può spingersi l’AI. Oggi l’intelligenza artificiale è diventata anche cantante, creando il panico. Heart On My Sleeve è la canzone uscita recentemente su tutte le piattaforme social e musicali, cantata dal rapper americano Drake e il cantante di Save Your Tears, The Weeknd. Il brano è subito diventato virale, ma poco dopo è stato rimosso da tutte le principali piattaforme musicali, tra cui Apple Music e Spotify

Perché? Il featuring tra i due cantanti non è mai stato fatto e la canzone è stata creata attraverso intelligenza artificiale. Secondo la casa discografica Universal, che si occupa dei brani di entrambi i cantanti pop con l’etichetta Republic Records, si tratterebbe di una violazione del copyright: “addestrare l’intelligenza artificiale per usare la musica dei suoi artisti è una violazione della legge sul copyright”.           Il brano è stato studiato nei minimi dettagli: Drake rappa su Selena Gomez, menzionando l’ex storico Justin Bieber, mentre il finto Weeknd afferma che la cantante lo avrebbe tradito prima della fine della loro relazione. Il testo sembra studiato con cura per evitare una querela per diffamazione e, allo stesso tempo, la canzone sulle prime non sembrerebbe violare i diritti di proprietà canadesi, in quanto si presenta come composizione completamente originale.

"Affascinante e terrificante allo stesso tempo" è il commento di un utente che ha riassunto la reazione di molti a questa creazione musicale artificiale. 

Nella canzone dell’autore, che ha nascosto la sua identità sotto il falso nome di Ghoswriter977, si può sentire una telefonata con il produttore Metro Boomin e una finta conversazione tra i due cantanti, alternata al suono di un pianoforte e a quello di una batteria. 

"Questo è solo l'inizio" ha detto Ghoswriter977. Una premessa minacciosa e inquietante. In pochi giorni la canzone ha ottenuto 15 milioni di visualizzazioni sull’account di TikTok di Ghostwriter977, 275mila sul suo canale YouTube e quasi 630mila ascolti su Spotify. Ad oggi, oltre a essere stata rimossa da Apple e Spotify, la canzone è stata tolta anche da TikTok, YouTube, Deezer e Tidal. 

La novità di questa creazione artificiale è la qualità delle voci clonate. “Questo è il primo esempio di musica generata dall'intelligenza artificiale che mi ha davvero sbalordito... Presto si potrà produrre, su richiesta con l'intelligenza artificiale, musica illimitata degli artisti preferiti", ha detto McKay Wrigley, sviluppatore di software. Al momento nessuno dei cantanti coinvolti ha commentato l’accaduto.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.