MUSIC BIZ
Credits: Ufficio Stampa
12 Maggio 2023
Redazione 105
Pronti a tornare indietro nel tempo fino al 1993? Chi c’era all’epoca ballava con What is love e ora, a distanza di 30 anni, ecco che questi ritmi tornano prepotentemente. Il merito va a David Guetta che con i featuring di Anne-Marie e Coi Leray ci sta facendo scatenare con un’altra hit dance: Baby Don’t Hurt Me. Il titolo, ovviamente, rimanda al sample portante dello storico pezzo anni ’90 di Haddaway che è stato al numero 1 delle classifiche ufficiali per tre settimane consecutive in Italia e in altri 13 Paesi.
Da allora scalda le notti sulle piste delle discoteche della penisola e del mondo intero, facendo sognare intere generazioni. Con questa nuova versione, il dj francese sancisce l’inizio dell’estate, rivisitando magistralmente la hit originale. La produzione di David Guetta è comunque capace di generare un effetto nostalgico e allo stesso tempo euforico per gli ascoltatori ovunque siano: viaggi in auto, dancefloor, allenamenti in palestra.
Il successo di Baby Don’t Hurt Me è stato immediato ed è sotto gli occhi di tutti. Il brano è infatti nella top15 della classifica radio italiana ed è ai vertici delle classifiche global mondiali. L’ennesimo colpo per il dj che, dopo essere stato nominato “Producer of the year” ai BRITs e aver raggiunto le vette della top100 di DJ Mag posizionandosi al #1 dei DJ, è prossimo a raggiungere il traguardo dei 40 miliardi di streams globali.
Un’altra perla, dunque, che va ad aggiungersi alla carriera infinita di David Guetta piena di risultati stellari. Ha infatti collezionato ben 10 Grammy Awards ed è arrivato ad essere il nono artista più streammato su Spotify a livello globale. Con più di 14 miliardi di streaming globali e 50 milioni di dischi venduti, anche questa volta con Baby Don’t Hurt Me il francese conferma di essere l’artista di musica elettronica più amato degli ultimi anni.
Visualizza questo post su Instagram