Loading

MUSIC BIZ

Il 13 febbraio è il World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio

Redazione 105

Si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Radio, quello strumento che dal lontano 1946 ci accompagna in auto, a casa, a lavoro, ovunque

Oggi 13 febbraio è il World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio proclamata dall’UNESCO. La celebrazione è stata istituita nel 2011 dagli Stati membri dell’UNESCO in commemorazione della prima trasmissione radiofonica andata in onda il 13 febbraio 1946, inaugurando la radio delle Nazioni Unite. 

L’obiettivo della giornata è promuovere la diversità, incoraggiare la libera espressione attraverso la radio e fornire una piattaforma per celebrare questo potente mezzo di comunicazione. L’ONU ha riconosciuto la radio come la piattaforma per eccellenza per il dialogo democratico e il mezzo di comunicazione più diffuso al mondo. La radio è stata testimone di straordinari sviluppi nel corso degli anni, passando dalla sua forma iniziale di intrattenimento e informazione a una presenza chiave in ogni momento, fornendo servizi cruciali e mantenendo la connettività anche nelle situazioni più difficili.

Da quel 13 febbraio 1946 in cui è nata, la radio ne ha fatta di strada. Il successo non si è mai arrestato, attribuibile alla sua capacità di evolversi nel corso degli anni, adattandosi ai cambiamenti tecnologici e mantenendo la sua identità nonostante le sfide, resistendo prima all’avvento della televisione e ora alle nuove piattaforme che non ha contrastato, ma ha abbracciato. E ogni giorno ci fa ballare e cantare a squarciagola le nostre canzoni preferite, ci fa ridere, riflettere, ci informa e ci unisce.  

La Giornata Mondiale della Radio è celebrata in vari modi in tutto il mondo. Le stazioni radiofoniche organizzano programmi speciali, interviste e eventi live per coinvolgere gli ascoltatori e mettere in evidenza il ruolo fondamentale della radio nella società. Le comunità locali, gli appassionati e gli addetti ai lavori si uniscono per celebrare la diversità e l’impatto positivo della radio.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.