Music Biz
“Una voce per San Marino”: Loredana Bertè si ferma al secondo posto
Sfuma all’ultimo la vittoria per la Bertè, che si deve accontentare del premio della critica (che aveva ricevuto anche al Festival di Sanremo)
Il sogno di Loredana Bertè di andare a “rompere le scatole” all’ex marito (l’ex tennista Björn Borg) rimarrà purtroppo irrealizzato. Non sarà lei infatti a rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest di Malmö, che si terrà dal 7 all’11 maggio in Svezia. La cantante, grande favorita alla vigilia, è arrivata seconda a Una voce per San Marino, perdendo per un soffio contro la band spagnola I Megara. Nonostante il desiderio di essere la voce della Repubblica di San Marino alla kermesse canora, sarà il gruppo rock a volare in Svezia.
Sul fronte dei riconoscimenti, la cantante non se ne va comunque a mani vuote. Come successo allo scorso Festival di Sanremo, infatti, ha ricevuto il premio della critica e ha conquistato l’applauso caloroso del pubblico che le ha dedicato una standing ovation. La Bertè si è presentata con il brano Pazza, lo stesso che le ha fatto meritare il settimo posto all’Ariston. Sono stati però premiati con la vittoria i Megara con la loro canzone 11.11. La band spagnola è composta da Kenzy (cantante), Rober (chitarra), Vitti (basso) e Ra Tache (batteria). Terzi classificati i La Rua, gruppo ex Amici che hanno portato Il governo del cuore, realizzata con Dardust.
La kermesse ha visto partecipare artisti 350 provenienti da 36 Paesi. Alla finale condotta da Fabrizio Biggio e Melissa Greta Marchetto hanno preso parte otto emergenti e nove big: questi ultimi, oltre a Bertè e La Rua, erano Pago, Marcella Bella, i Jalisse, Aaron Sibley, Aimie Atkinson, Wlady-Corona-Ice Mc-Dj Jad e la cantante blues britannica Dana Gillespie. La serata ha premiato anche i Jalisse con il riconoscimento per il “Miglior look”. Altri premi includono il “Ogae Italy” assegnato al fan club eurovisivo italiano a Loredana Bertè, il premio “Felbal” per il brano più radiofonico andato a La Rua, e il premio “Ludovico Di Meo” per il miglior artista emergente conferito ai Megara.