Loading

music biz

Da tormentone a tendenza su TikTok: il ritorno di “Mi fa volare”

Redazione 105

Il successo di Rovazzi e Morandi torna a spopolare sui social, diventando un meme per raccontare storie di ex tossici, figuracce e disavventure quotidiane

È il 2017 e Mi fa volare di Fabio Rovazzi e Gianni Morandi è ovunque: alla radio, sui social, nei meme. Un tormentone tanto popolare da sfiorare il cringeworthy, con milioni di visualizzazioni e parodie che si diffondono a macchia d'olio. Ma col tempo, come spesso accade, la traccia finisce per essere etichettata come "roba da Millennial", una di quelle canzoni che, dopo un periodo di ossessiva ripetizione, viene messa da parte.

Eppure, TikTok è noto per riservare sorprese. Negli ultimi mesi, la piattaforma ha riportato in auge il pezzo, trasformandolo in una nuova tendenza. Con oltre 16,5K video creati, una versione breve e accelerata del tormentone - in particolare il verso «Ho milioni di view ma vivo in un monolocale / Mi fa volare» - è diventata colonna sonora per raccontare le storie più disparate. A sottolineare il ritorno della canzone è un video esilarante condiviso su Instagram, che vede protagonisti proprio Fabio Rovazzi e Gianni Morandi. Nella clip, Rovazzi avvia una videochiamata con Morandi.

Fabio Rovazzi, con un tono di voce amichevole, esordisce al telefono: "Ciao Gianni, come stai?". Gianni Morandi, dall'altro capo della linea, risponde con una punta di curiosità: "Ma chi sei?". Con un sorriso, Fabio cerca di rinfrescare la memoria di Gianni: "Gianni, sono Fabio. Abbiamo fatto una canzone insieme sette anni fa. Sai, adesso è tornata virale su TikTok!". Morandi, però, non sembra affatto colpito dalla notizia. Con un gesto rapido e senza mezzi termini, replica: "E chissenefrega", chiudendo la chiamata con un gesto secco.

Questo scambio, diventato rapidamente virale, ha fatto sorridere migliaia di utenti, dimostrando che, anche a distanza di anni, il duo sa ancora come catturare l’attenzione del pubblico.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Rovazzi (@rovazzi)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.