music biz
Sanremo Giovani 2024: concorrenti, regole della gara e conduttore
Da stasera partono le audizioni live di Sanremo Giovani, condotte da Alessandro Cattelan. In palio i posti per la sezione Nuove Proposte del Festival
È tutto pronto per Sanremo Giovani 2024, che prende ufficialmente il via stasera con la prima delle quattro serate di audizioni live trasmesse in prima serata su Rai2. I giovani talenti selezionati avranno l'opportunità di esibirsi di fronte a una giuria d’eccezione e conquistare uno dei 6 posti disponibili per la finale del 18 dicembre. A condurre lo show sarà Alessandro Cattelan, affiancato da Carlo Conti nella serata conclusiva.
Cattelan, tornato alle conduzioni musicali dopo l’esperienza a X Factor, ha dichiarato in un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni: “Sanremo è una grande opportunità per i giovani artisti. Sono felice di far parte di questo progetto che porta nuove voci sul palco dell'Ariston”.
Regolamento
La competizione inizia con 46 artisti pronti a sfidarsi per accedere alla fase successiva. Solo 24 di loro supereranno il primo turno e saranno divisi in gruppi da sei per affrontarsi in scontri diretti. In ogni puntata, metà dei concorrenti verrà eliminata, portando così a una progressiva scrematura fino alla semifinale del 10 dicembre. Qui, i 12 semifinalisti si contenderanno i sei pass che li porteranno a esibirsi nella serata finale del 18 dicembre, che si terrà al Casinò di Sanremo e sarà trasmessa in diretta su Rai1.
Le regole della gara prevedono che la Finale, vedrà protagonisti i 6 finalisti scelti dopo le semifinali. Al termine delle esibizioni, attraverso il voto della Commissione Musicale – eventualmente integrata per l’occasione da nuovi membri – saranno selezionati 3 artisti che avranno accesso alla categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo.
Ma non finisce qui. Alla Serata Finale parteciperanno anche 2 artisti provenienti dal concorso Area Sanremo 2024, selezionati in base agli accordi tra Rai e il Comune di Sanremo. La Commissione Musicale sceglierà tra questi ultimi un ulteriore artista che si aggiungerà ai finalisti per gareggiare nella categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo.
Concorrenti
Ecco i nomi dei 46 artisti selezionati per le audizioni di Sanremo Giovani 2024, insieme ai titoli dei brani con cui si esibiranno:
Aaron – Grandine
Alex Wyse – Rockstar
Angelica Bove – La nostra malinconia
Angie – Scorpione
Arianna Rozzo – J’adore
Befire – Naftalina
Bosnia – Vengo dal sud
Cainero – Aria
Caleydo – Banlieue
Ciao Sono Vale – Una nuvola mi copre
Cosmonauti Borghesi – Aurora tropicale
Dea – Culpa nuda
Giin – Tornare al mare
Giorgio Galimberti – Milano
Grandine – Sayonara
Grelmos – Flashback
Heartman – Inguaribile romantico
Helen – Aria
Affogo nell’alba – Valle d’Aosta
Leimannoia – Virginia
Lysa – Soli per errore
Martina – Tu salvami il cuore
Martina Attili – Eva e Adamo
Martina Beltrami – Scappi da me
Mazzariello – Amarsi per lavoro
Mew – Oh my God
Moska – Drunkard
Nahaze – Titoli di coda
Nicol – Come mare
Orion – Diamanti nel fango
Orlvndo – La prima volta che ci incontrammo
Principe Camilla! – Questo e quello
Rea – Cielo aperto
Samuele Di Nicolò – Non tornare più
Sea John – Se fossi felice
Selmi – Forse per sempre
Settembre – Vertebre
Sickteens – Due sigarette
Sidy – Tutte le volte
Silvia Carrino – Fai pace con me
Synergy – Fiamma
Tancredi – Standing ovation
Vale LP e Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore
Ventitrevoltemario – Gocce
Wax – 7 vite
Yans, Fulgur & Kunai – Mary P