105 FRIENDS
music biz
Credits: Instagram @jalisse_official
02 Dicembre 2024
Redazione 105
Sono stati annunciati i 30 Big in gara al Festival di Sanremo 2025. I nomi svelati da Carlo Conti hanno suscitato grande entusiasmo tra i prescelti, ma inevitabile delusione tra gli esclusi. Tra i grandi nomi che non parteciperanno, spiccano i Jalisse, Amedeo Minghi e Al Bano, ciascuno dei quali ha reagito in modo diverso alla mancata selezione.
I Jalisse, il duo composto da Fabio Ricci e Alessandra Drusian, hanno scelto l’ironia per commentare l’esclusione: “Neanche quest’anno siamo a Sanremo”, hanno dichiarato in un video sui social, stappando due bottiglie di birra e brindando. Con 28 esclusioni consecutive, la coppia si è detta detentrice di un “record incredibile”. Vincitori del Festival nel 1997 con Fiumi di Parole, i Jalisse avevano avuto una piccola rivincita nel 2024, quando furono ospiti d’onore e cantarono il loro celebre brano sul palco dell’Ariston.
Amedeo Minghi ha affrontato l’esclusione con pacatezza, chiedendo ai suoi fan un parere sulla rosa dei Big scelti. Su Facebook il cantautore romano ha pubblicato un sondaggio con la frase “Sanremo 2025, impressioni sul cast”, invitando il pubblico a esprimersi. Minghi, che aveva presentato più di un brano, non ha mostrato polemica, ma ha lasciato intendere di essere interessato alle opinioni dei suoi seguaci.
Diverso, invece, l’atteggiamento di Al Bano, che ha preferito il silenzio stampa: “No comment, per tutto”, ha dichiarato in maniera lapidaria. Il cantante pugliese aveva confidato di puntare molto sulla selezione di quest’anno, avendo inviato due brani. “Io ci spero: ho presentato due canzoni. Mi auguro che Carlo Conti ne scelga una. Voglio chiudere la mia carriera sanremese nel 2025”, aveva detto in un’intervista recente.
Anche Chiara Galiazzo ha espresso il suo disappunto, condividendo una storia su Instagram: “Allora ragazzi, sono stata segata anche quest’anno”, ha commentato con leggerezza. La cantante ha poi annunciato che il brano escluso sarà comunque pubblicato, sottolineando che si tratta di una canzone di grande qualità, già proposta senza successo per l’edizione precedente.
Da parte sua il direttore artistico Carlo Conti ha spiegato che la selezione è stata ardua, sottolineando che oltre ai 30 Big in gara almeno altri 10 artisti avrebbero meritato di salire sul palco dell’Ariston, lasciando così aperta la possibilità per un loro coinvolgimento futuro.
Visualizza questo post su Instagram