music biz
Francamente e il gender gap: “Sanremo e X Factor? C’è squilibrio”
L’ex concorrente di X Factor 2024 denuncia il gender gap nell’industria musicale, ma chiarisce: "Questi dati non possono essere negati”
Francamente, ex concorrente di X Factor 2024, torna a parlare del gender gap nell’industria musicale, un tema che aveva già sollevato poco prima della sua eliminazione in semifinale. Sui social, l’artista ha chiarito di non aver mai sostenuto che la sua uscita dal talent fosse causata dal fatto di essere una donna, spiegando invece che il suo obiettivo era accendere i riflettori su uno squilibrio che riguarda l’intero settore musicale.
“X Factor e il Festival di Sanremo sono lo specchio di uno squilibrio più ampio”, ha dichiarato Francamente, evidenziando la scarsa rappresentanza femminile non solo sul palco, ma anche dietro le quinte. A supporto delle sue affermazioni, l’artista ha citato un report di Equaly sui festival italiani del 2023: il 75% degli artisti presenti erano uomini, il 10% band miste e solo il 15% artiste soliste. Inoltre, solo il 2,5% della produzione musicale è composta da donne.
Durante la conferenza stampa pre-finale, Achille Lauro, giudice del programma, aveva risposto alla denuncia di Francamente riguardo alla mancanza di diversità nella sua squadra: “Ho fatto una scelta di DNA dei generi che portavano i ragazzi”.
Francamente ha anche sottolineato un dato significativo: “In 74 edizioni del Festival di Sanremo, una sola è stata diretta da una donna”. Ha poi ampliato il discorso, specificando che il problema non riguarda solo i numeri in classifica, ma anche i diversi atteggiamenti riservati alle donne che fanno musica.
Con queste dichiarazioni, l’ex concorrente di Jake La Furia riporta l’attenzione su un tema ancora attuale, contribuendo a un dibattito necessario per rendere l’industria musicale più equa e inclusiva.