music biz

Gabbani si scaglia contro l’autotune a Sanremo: “Andrebbe tolto”

“Avevo pensato di cambiare il titolo di ‘Viva la vita’ per evitare l’accostamento, poi mi sono detto: perché?”

Gabbani si scaglia contro l’autotune a Sanremo: “Andrebbe tolto”

Credits: Getty Images

24 Gennaio 2025

Redazione 105

Francesco Gabbani è un veterano del Festival di Sanremo e ogni volta che ha calcato il palco dell’Ariston ha lasciato il segno. Nel 2016 vinse la categoria giovani con Amen, nel 2017 quella dei big con Occidentali’s karma e nel 2020 arrivò al secondo posto con Viceversa. Ora si appresta a salirci per la quarta volta con un brano intitolato Viva la vita. Inevitabile il pensiero che sia un riferimento al pezzo dei Coldplay quasi omonimo e a riguardo, intervistato dal Messaggero, dice: “Avevo pensato di cambiarlo per evitare l’accostamento, poi mi sono detto: perché?”. 

Ma non è tanto il titolo della canzone, quanto le sue parole che stanno facendo parlare. Ha infatti esordito affermando che “quest’anno torno all’Ariston senza la tensione della competizione. La gara si è spostata più sul personaggio che sulla canzone”. A chi si riferisse, non è dato saperlo. Non è però finita qui perché Gabbani aveva già toccato in un altro contesto un tema scottante: l’autotune. Secondo lui questo strumento di correzione vocale andrebbe impedito da Sanremo.

A dire la verità qualcosa nell’edizione 2025 cambia, ma secondo il cantautore non basta: “Quest’anno è consentito come sfumatura, come effetto vocale, non come correttore dell’intonazione. Ma come si fa a stabilire se è effetto vocale o correttore dell’intonazione? Si rischia confusione”. Poi aggiunge che chi non lo usa rischia di “sembrare stonati se ci saranno delle piccole imperfezioni legate all’esibizione”. E quindi niente più autotune al Festival? Gabbani non ha dubbi e lancia una bordata non indifferente, seppur ridendo: “Sì, andrebbe tolto. Il fatto è che poi molti non potrebbero cantare dal vivo”. 

E a proposito di autotune, Gabbani ha anche detto la sua sul caso di Tony Effe che sarà in gara a Sanremo con il brano Damme ‘na mano. Tutti ricordiamo l’esclusione del trapper dal concerto al Circo Massimo perché la giunta di Roma ritenne sessisti i suoi testi. Questa l’opinione di Gabbani che anche qui non si tira indietro: “Non è l’artista che va censurato: parla il linguaggio del suo tempo. Il problema è che le nuove generazioni hanno questi valori”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su